Quotazione IPO di HDB Financial: Le azioni debuttano a ₹840 su NSE, 13% sopra il prezzo di emissione

HDB Financial Services ha fatto un ingresso forte in borsa il 2 luglio, quotandosi a ₹840 per azione, con un aumento del 13% rispetto al prezzo dell’IPO di ₹740. Il debutto da alla società una capitalizzazione di mercato di ₹69.625,50 crore, posizionandola tra le dieci società finanziarie non bancarie (NBFC) più preziose dell’India.

La quotazione ha sorpreso positivamente, superando la maggior parte delle aspettative di mercato e posizionandosi immediatamente come la più grande IPO del 2025 fino ad ora. Alla sua valutazione di debutto, HDB è scambiata con un rapporto prezzo/valore contabile a un anno di 3,4x. Questo è più economico rispetto a Bajaj Finance e Chola Investment, ma più caro rispetto a Shriram Finance, che si scambia a circa 2x. In breve, HDB inizia da una posizione intermedia, con potenziale di crescita stabile.

Copertura delle Broker e Prospettive Future

Con un rating “Buy” e un prezzo obiettivo di ₹900, Emkay ha iniziato la copertura, indicando un aumento del 22% rispetto al prezzo di emissione. Gli analisti prevedono che il AUM crescerà a un tasso di crescita annuale composto del 20% nei prossimi tre anni.

Tuttavia, ci sono rischi normativi da considerare. La bozza di circolare della Reserve Bank of India di ottobre 2024, che suggerisce che le banche e le loro sussidiarie devono evitare di sovrapporsi nelle linee di business, potrebbe potenzialmente rimodellare il modo in cui HDB opera se la proposta diventa politica. Per gli investitori, questo è un aspetto chiave da monitorare.

Cosa Osservare nel Futuro

  • Prezzo di quotazione: ₹840
  • Prezzo IPO: ₹740
  • Cap. di mercato: ₹69,625.50 crore
  • P/B futuro: 3.4x
  • Obiettivo broker (Emkay): ₹900
  • Potenziale di crescita: +22%
  • Rischio regolamentare: Proposta di sovrapposizione delle attività della RBI

L’appetito degli investitori per le NBFC di qualità rimane chiaramente forte, soprattutto quando supportate da grandi gruppi bancari. Mentre HDB Financial Services inizia la sua vita nel mercato pubblico con un solido slancio, il modo in cui gestirà i cambiamenti normativi e manterrà la crescita degli AUM determinerà probabilmente il suo potenziale di rivalutazione nel lungo periodo.