Il Nifty 50 Index (INDEXNSE: NIFTY_50) è in lieve aumento nel primo pomeriggio di giovedì, aggiungendo 50 punti e salendo a 25.503 punti. I guadagni sono stati trainati da un mix di ottimismo geopolitico, supporto istituzionale domestico e rotazione settoriale. Con l’avvicinarsi della scadenza del 9 luglio per gli accordi commerciali statunitensi, gli investitori stanno diventando ottimisti sul fatto che i negoziati tra la prima e la quinta economia mondiale abbiano dato buoni frutti. Le delegazioni di entrambe le nazioni hanno recentemente descritto l’accordo come “molto vicino”, segnalando una risoluzione a breve termine.
È importante notare che oggi le azioni orientate all’export hanno guidato il Nifty 50 Index, con titoli IT e del settore automobilistico come Infosys, Tata Motors, M&M e Reliance Industries in crescita. Le case automobilistiche sono aumentate, spinte dall’ottimismo che tariffe più basse potrebbero ridurre i costi di input ed espandere le opportunità di mercato all’estero. Nel frattempo, i titoli IT sono stati sostenuti dalla speranza che un accordo commerciale USA-India possa portare a condizioni commerciali più chiare e alleviare i timori sulle esportazioni di servizi.
Nel frattempo, anche i flussi del Nifty 50 Index hanno avuto un contributo significativo dagli Investitori Istituzionali Domestici (DII). Al momento della stesura, gli afflussi da DII erano circa ₹3.000 crore nella giornata, aiutando a compensare gli esborsi dagli Investitori Istituzionali Esteri (FII) che avevano venduto azioni per circa ₹1.500. Sul fronte tecnico, il Nifty 50 Index è ancora intorno a una zona di consolidamento rialzista e il potenziale di rialzo probabilmente rimarrà costante finché si manterrà sopra i 25.400 punti.
Previsione sull’Indice Nifty 50
Lo slancio sull’Indice Nifty 50 favorisce un aumento sopra i 25,510. È probabile che si incontri una resistenza primaria a 25,590. Tuttavia, un momento più forte supererà questo ostacolo e potrebbe spingere l’azione più in alto per testare i 25,660.
Al contrario, scendere sotto i 25,510 sposterà lo slancio verso il basso. Con i venditori al comando, l’Indice probabilmente troverà un supporto iniziale a 25,435. Scendere sotto quel livello invaliderà la narrativa rialzista. Inoltre, un controllo prolungato da parte dei venditori potrebbe spingere l’azione più in basso per testare i 25,370.
